




























Abitazione risalente agli anni '60 del secolo scorso ma di recente ristrutturazione, con consistenza di circa 104 mq distribuiti su quattro elevazioni fuori terra. Al piano terra si trova una cantina allo stato grezzo, i piani primo, secondo e terzo sono invece rifiniti, serviti da ripostigli e wc e da balconi da cui si può godere della visuale panoramica sulla valle del Magazzolo.
NON necessita di lavori di risanamento.
Abitazione risalente agli anni '60 del secolo scorso ma di recente ristrutturazione, con consistenza di circa 104 mq distribuiti su quattro elevazioni fuori terra. Al piano terra si trova una cantina allo stato grezzo, i piani primo, secondo e terzo sono invece rifiniti, serviti da ripostigli e wc e da balconi da cui si può godere della visuale panoramica sulla valle del Magazzolo.
NON necessita di lavori di risanamento.
Santo Stefano Quisquina è una cittadina di origine medievale dell'agrigentino sita a 732 m s.l.m. immersa nei boschi dei Monti Sicani. Terra di scultori e santi, ospita il teatro Andromeda dello scultore-pastore Lorenzo Reina, e numerose sue opere, il suggestivo Eremo di Santa Rosalia, dove la Santa si è rifugiata per gran parte della sua vita, e ha dato i natali a San Giacinto Giordano Ansalone. La ricca terra attraversata dal fiume Magazzolo vanta la vasta Villa Comunale con il suo incantevole "Viale dei Tigli", fiore all'occhiello dell'intera provincia. Santo Stefano ospita un importante struttura ospedaliera "Clinica Attardi" che serve tutto il territorio circostante. Sulla SS118 Corleonese-Agrigentina, Santo Stefano Quisquina si trova a un'ora da Palermo, Cefalù, Agrigento e Sciacca.